Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Condominio

COMUNICAZIONE ENEA PER INTERVENTI AGEVOLATI

L’Agenzia delle Entrate approfondisce la tematica relativa alle tempistiche e alle regole da rispettare per inviare la comunicazione all’ENEA inerente agli interventi effettuati destinati all’efficientamento energetico e, quindi, agevolati attraverso i bonus edilizi.

Tramite la risposta ad un quesito posto da un contribuente su “La posta di FiscoOggi”, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sui termini e le regole da rispettare per l’invio della comunicazione all’ENEA inerente a interventi di efficientamento energetico agevolati attraverso i bonus edilizi.

Nel caso di specie, un contribuente si è rivolto alle Entrate spiegando che nel mese di gennaio 2023 sono stati conclusi i lavori di risparmio energetico sull’abitazione. Il contribuente prosegue chiarendo che per tali interventi verrà richiesto di fruire dell’Ecobonus, ovvero la detrazione Irpef del 50%. Il dubbio del contribuente riguarda le tempistiche da rispettare per inviare la relativa comunicazione all’ENEA.

In risposta, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che la trasmissione telematica all’ENEA dei dati relativi agli interventi di efficientamento energetico e agli interventi di ristrutturazione edilizia mirati sempre al risparmio energetico, deve avvenire entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.

L’Agenzia delle Entrate, entrando nel caso specifico, ha chiarito che per il 2023 l’ENEA il 1° febbraio 2023 ha reso disponibile il portale “Ecobonus/Bonus Casa” attraverso il quale si può inviare online la comunicazione telematica.

Per tutti gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° e il 31 gennaio 2023, quindi prima della messa online del portale, il termine dei 90 giorni decorre dal giorno in cui è stato reso disponibile il portale sopra citato.

Potebbe interessati anche: SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Fino al 31 dicembre 2025 è possibile fruire del bonus sicurezza, la detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi e...

Condominio

IL 10 APRILE ALLE 16 SU PIATTAFORMA ZOOM Nell’ottica di offrire agli amministratori di condominio un supporto concreto per tutte le attività relative alla...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le condizioni necessarie per poter accedere al bonus bagno, rispondendo ad un quesito posto da una contribuente. Gli...

Condominio

Dopo circa 5 anni di attesa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24/2025 che stabilisce l’attuazione del Bonus Rifiuti 2025, un’agevolazione che...