Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

AEPI

Lavoro

LA FESTA NAZIONALE DI AEPI ED IL RILANCIO DEL MADE IN ITALY

Dal 9 all’11 settembre Labro, in provincia di Rieti, ospita la seconda festa Nazionale di AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese) un appuntamento importante per un costruttivo dialogo tra imprese ed Enti. I temi cardine di quest’anno sono supporto e rilancio del Made in Italy, Recovery Plan, semplificazione burocratica/amministrativa e occupazione femminile.

L’obiettivo dell’incontro è individuare i migliori strumenti per la ripartenza del nostro Paese. In questo particolare momento storico, l’evento di AEPI sottolinea la necessità di supportare le piccole e microimprese che rappresentano l’eccellenza e il tessuto produttivo.

L’EVENTO

Il titolo della seconda Festa Nazionale di AEPI è la mission della Confederazione: “Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”.

Il programma è fitto di incontri e dibattiti con istituzioni, enti, mondo sindacale, datoriale ed economico. I relatori discuteranno su tematiche attuali quali internazionalizzazione, formazione, semplificazione e sviluppo per individuare opportunità, strumenti e strategie per imprese e professionisti, rappresentati da AEPI.

Inoltre, è possibile seguire gli appuntamenti di questi tre giorni in presenza o in digitale attraverso la diretta live sui canali social ufficiali di AEPI.

LAVORARE PER L’ECCELLENZA

La prima Festa Nazionale di AEPI è stata organizzata lo scorso anno in Puglia, a Manduria mentre quest’anno la regione ospitante sarà il Lazio, a Labro.

AEPI sottolinea, così, la sua ferma volontà di promuovere le piccole e grandi ricchezze del territorio, scegliendo località con un forte valore simbolico, autentiche eccellenze. Anche su piccola scala, possiamo trovare realtà di altissimo livello che meritano attenzione e tutela. Per diventare più competitivi e per realizzare la rinascita del nostro Paese dobbiamo lavorare per valorizzare tutto il nostro territorio.

Il presidente Mino Dinoi ha dichiarato:

“AEPI vuole essere un punto di incontro tra i vari attori del mondo produttivo e motore di interlocuzione con i vari livelli istituzionali ed è per questa ragione che, ancora una volta, abbiamo messo insieme decine di ospiti, ognuno con una sua qualifica e un profilo mirato, in grado di ragionare con tutti noi su come rilanciare l’economia locale e nazionale. Tutto questo con filo conduttore l’export e il Made in Italy e senza dimenticare le opportunità che ci vengono offerte dal Recovery Plan che, in questo momento, può essere ossigeno puro per il nostro Paese”.

Il Made in Italy è una risorsa inestimabile per il nostro futuro. Un tesoro da proteggere e valorizzare attraverso un percorso condiviso da tutti i soggetti presenti nei vari livelli produttivi.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Lavoro

Il World Economic Forum (WEF), nel recente report “Future of Jobs Report 2025“, ha rivelato dati sorprendenti e promettenti per il mercato del lavoro...

Lavoro

Negli ultimi anni, il mondo del recruiting ha visto cambiamenti significativi grazie all’introduzione di tecnologie avanzate, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA). Ma come si...

Lavoro

Lo smart working in Italia non sta affatto scomparendo. Anche se sono state eliminate le misure semplificate che obbligavano i datori di lavoro a...

Storie di Mamme

Mi chiamo Antonella, ho 39 anni e sono la mamma di Aurora, una bimba di 2 anni e mezzo. Sono medico specialista in chirurgia...