Alla COP 27 di Sharm El Sheikh è stato presentato dalle organizzazioni della stessa Onu, degli armatori e dei sindacati un nuovo Piano d’azione volto a migliorare le competenze dei marittimi e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dello shipping. Il piano risponde ai risultati di una nuova ricerca, in base alla quale fino a 800 mila marittimi richiederanno una formazione aggiuntiva entro la metà degli anni ’30.
Attualmente, con il suo 3% delle emissioni globali, il trasporto marittimo deve passare dai carburanti convenzionali a carburanti e tecnologie alternativi a basse e zero emissioni di carbonio per raggiungere l’obiettivo mondiale di mantenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi o meno entro il 2050.
GLI SCENARI PER RIDURRE LE EMISSIONI
I tre scenari di riduzione delle emissioni valutati nella ricerca evidenziano la necessità immediata di iniziare a mettere in atto l’infrastruttura per la formazione, per garantire che centinaia di migliaia dei quasi due milioni di marittimi nel mondo siano qualificati e potenziati durante la transizione.
I risultati suggeriscono anche che la mancanza di certezza sulle opzioni di combustibili alternativi sta avendo effetti a catena sulla formazione della gente di mare, perché la comunità marittima globale lavora verso un percorso di decarbonizzazione più chiaro in un’era post-combustibile fossile.
La ricerca è stata condotta dalla primaria società di consulenza marittima norvegese Dnv e commissionata dal segretariato per la Transizione marittima (Maritime Just Transition Task Force Secretariat), costituita per garantire che la risposta dell’industria del trasporto via mare all’emergenza climatica ponga i marittimi e le comunità al centro della soluzione.
LA SFIDA FORMATIVA
In risposta alla sfida formativa che la ricerca mette a nudo, il Piano d’azione formula raccomandazioni per l’industria, i governi, i sindacati dei marittimi e il mondo accademico (compresi gli enti di formazione).
Queste raccomandazioni includono:
- rafforzamento degli standard di formazione globali;
- garantire un approccio prioritario per la salute e la sicurezza;
- istituzione di consigli consultivi nazionali per le competenze marittime.
LE DICHIARAZIONI
Stephen Cotton, Segretario Generale della federazione internazionale dei Lavoratori del settore marittimo (Itf):
“Tutti e tre gli scenari identificati dalla Dnv richiedono una qualche forma di riqualificazione della forza lavoro. La buona notizia è che i marittimi sono preparati e disposti a far parte di questa transizione. Ma gli equipaggi vogliono sapere se i carburanti che stanno gestendo sono davvero sicuri e se l’industria, abbia già previsto e definito percorsi di formazione per migliorare le loro competenze. Gli equipaggi e gli altri lavoratori marittimi stanno già risentendo degli effetti di un clima instabile: fiumi asciutti e non navigabili, temperature della superficie dell’oceano in aumento, porti chiusi con ondate di caldo e inondazioni improvvise”.
Sanda Ojiambo, assistente del segretario generale e amministratore delegato del Global Compact delle Nazioni Unite:
“L’azione per il clima incentrata sulle persone e sulla creazione di posti di lavoro deve essere al centro di una transizione giusta verso lo scenario a zero emissioni. Questo nuovo documento evidenzia che l’allineamento con una traiettoria di 1,5 C richiede di agire adesso per sostenere il miglioramento delle competenze della forza lavoro marittima mentre l’industria marittima si muove per ridurre rapidamente le sue emissioni di gas serra. Il piano d’azione rappresenta una prima mondiale nel panorama imprenditoriale che si unisce in un quadro tripartito – armatori, sindacati dei marittimi e organizzazioni delle Nazioni Unite – per discutere come garantire insieme una giusta transizione “.
Guy Platten, segretario generale dell’International Chamber of Shipping:
“È urgente creare le infrastrutture e la formazione necessarie per preparare la nostra forza lavoro marittima, sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, per contribuire a raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione. Ciò dovrebbe essere fatto a partire da oggi, in modo che siano pronti e in grado di affrontare le sfide che i nuovi combustibili verdi e le tecnologie di propulsione porranno e mitigheranno qualsiasi potenziale rischio per la salute e la sicurezza per le navi, le comunità, l’ambiente e gli stessi marittimi. Questa è un’opportunità per tutti affinché nessuno rimanga indietro. Il trasporto marittimo non può decarbonizzare senza i suoi lavoratori e il piano d’azione in 10 punti sviluppato dalla Task Force traccia un percorso su come raggiungere questo obiettivo, mentre il nostro settore continua a navigare verso un futuro decarbonizzato”.
Knut Ørbeck-Nilssen, amministratore delegato della Dnv Maritime:
”La decarbonizzazione sta portando nuove opportunità, nuove tecnologie ma anche nuovi rischi. La nostra priorità deve essere quella di ottenere una decarbonizzazione sicura. Dobbiamo adottare un approccio collaborativo per salvaguardare la nostra gente, le nostre navi e il nostro ambiente. Questo rapporto indica le sfide e le azioni tangibili che l’industria può intraprendere per sostenere e proteggere la propria forza lavoro. Dnv è lieta di vedere il piano d’azione guidato dalla Task Force e riconosce la sfida che va avanti per formare i marittimi sulle tecnologie dei combustibili alternativi”.
Kitack Lim, segretario generale dell’Imo (Organizzazione marittima internazionale):
“Il cambiamento climatico è un problema globale che richiede una risposta globale. Dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti disponibili per decarbonizzare il settore marittimo. I combustibili alternativi e le tecnologie verdi possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Questo non può accadere senza le persone che saranno al centro dell’attuazione del viaggio di decarbonizzazione dello shipping. È chiaro che i marittimi devono avere la formazione adeguata per una transizione senza intoppi verso un futuro più verde. Questo è qualcosa che sarà messo a fuoco in modo nitido mentre l’Imo lavora alla sua revisione completa della Convenzione internazionale sui parametri di formazione (Stcw)”
Gilbert F. Houngbo, direttore generale dell’Ilo (l’Organizzazione internazionale del Lavoro):
“Una transizione giusta per affrontare la crisi climatica deve essere incentrata sull’uomo. È essenziale rendere più ecologica l’economia in un modo che sia il più equo e inclusivo possibile per tutti gli interessati, creando opportunità di lavoro dignitoso e senza lasciare indietro nessuno. Gli sforzi per decarbonizzare il trasporto marittimo dovrebbero essere intrapresi in conformità con le Linee guida dell’Ilo per una transizione giusta verso economie e società ambientalmente sostenibili per tutti. In questo modo si otterrà una transizione per i marittimi e gli altri lavoratori marittimi basata sull’importanza degli standard di lavoro, della produttività, dello sviluppo delle competenze, dell’apprendimento permanente, della giustizia sociale e dell’uguaglianza, e che è quindi veramente sostenibile”.
Karin Orsel, amministratore delegato della Mf Shipping:
“Come armatori e operatori, dobbiamo riconoscere che non possiamo realizzare una transizione verde senza i nostri marittimi. Il trasporto marittimo ha l’opportunità di essere un leader nella creazione di una transizione verde giusta, in cui investiamo nella formazione e nel miglioramento delle competenze della nostra forza lavoro, creiamo opportunità di lavoro dignitose per tutti, non solo per pochi, innalziamo gli standard di lavoro, affrontiamo i problemi di sicurezza e garantire che le questioni relative alla diversità siano affrontate fin dall’inizio. Questo è un buon senso per gli affari, questa è eticamente e moralmente la cosa giusta da fare e, cosa importante, se incorporiamo pratiche di transizione giuste nelle nostre operazioni fin dall’inizio, come settore avremo maggiori possibilità di raggiungere i nostri obiettivi globali di riduzione del carbonio”.
Cleo Bierneza, terzo ufficiale imbarcato a bordo di navi mercantili:
“Come gente di mare, vediamo il cambiamento climatico in corso. Al giorno d’oggi alcuni viaggi diventano molto caldi per l’equipaggio a bordo e in alcune parti del mondo il tempo cambierà estremamente, senza preavviso. Non era così. Vorrei che il settore marittimo riducesse le nostre emissioni di carbonio, se possibile, in modo che l’equipaggio possa avere un clima più stabile con cui lavorare. Sono entusiasta di una transizione giusta, perché possiamo rendere la navigazione un lavoro ancora migliore e, si spera, portare più donne a diventare marittimi”.
L’INIZIATIVA CLEAN ENERGY MARINE HUBS
Alla COP 27 è stato anche annunciato che Panama, Uruguay e Norvegia hanno aderito alla Clean Energy Marine Hub Initiative (CEM-Hubs). L’iniziativa – che è co-guidata da una task force di amministratori delegati – è un’iniziativa pubblico-privata intersettoriale che mira ad accelerare la produzione, l’esportazione e l’importazione di combustibili a basse emissioni di carbonio in tutto il mondo.
I tre governi si uniscono agli Emirati Arabi Uniti e al Canada, che sono stati i primi ad aderire all’iniziativa CEM-Hubs quando è stata annunciata all’inizio di quest’anno al Clean Energy Ministerial a Pittsburgh.
L’iniziativa è volta a coinvolgere tutti i membri per facilitare lo scambio di informazioni e conoscenze su politiche, programmi e progetti di decarbonizzazione. Ciò catalizza gli investimenti nelle infrastrutture marittime necessarie per trasportare combustibili a basse emissioni dal produttore al consumatore.
IL SUPPORTO DELL’ICS
CEM-Hubs è coordinato con il supporto dell’International Chamber of Shipping (ICS) e dell’International Association of Ports and Harbors (IAPH) e del Clean Energy Ministerial (CEM). I sostenitori ritengono che l’iniziativa abbia il potenziale per ridurre i rischi degli investimenti e accelerare lo sviluppo commerciale e il trasporto di combustibili alternativi, che attualmente sono da due a tre volte più costosi dei combustibili fossili.
Un portavoce del governo norvegese ha osservato:
“La portata della sfida che è la decarbonizzazione globale è enorme e il settore marittimo deve accelerare l’uso di combustibili e tecnologie verdi. Cogliendo l’opportunità di lavorare con porti, armatori, fornitori di energia – e in effetti l’intera catena del valore marittima – noi e altri governi della COP stiamo inviando un chiaro segnale agli altri che ci sono opportunità di azione piuttosto che parole offerte oggi”.
Entro il 2050, il settore marittimo dovrebbe trasportare almeno il 50% di tutti i combustibili a zero emissioni di carbonio scambiati. Tuttavia, attualmente non ci sono quasi progetti attivi che lo dimostrino praticamente; per esempio, solo una nave della flotta globale è in grado di trasportare idrogeno liquefatto.
Una recente richiesta dell’ICS all’IMO richiedeva uno schema di “fondo e ricompensa” – di cui avevamo parlato in un precedente articolo – per raccogliere fondi per i primi motori che producono e utilizzano combustibili più puliti. L’obiettivo era colmare il divario tra le proposte dei vari governi e dare il via all’accelerazione di una produzione di energia più pulita.
Dopo l’annuncio a Sharm El-Sheikh, Emanuele Grimaldi, presidente di ICS, ha commentato:
“A un anno dalla COP26, si parla ancora molto della produzione di idrogeno e di altri combustibili a basse emissioni di carbonio, ma molto poco di come ciò sarà effettivamente realizzato. Ecco perché questa iniziativa è così cruciale, perché riunisce l’intera catena del valore dell’energia per garantire che la produzione, il trasporto e l’utilizzo di combustibili netti a emissioni zero diventi una realtà.
Decarbonizzare lo shipping e decarbonizzare il mondo sono due facce della stessa medaglia. La nostra conferenza “Shaping the future of shipping” a Glasgow ha dimostrato che tutte le parti interessate nel panorama energetico mondiale devono lavorare insieme per decarbonizzare e sono lieto di vederlo riflesso da questo annuncio in Egitto oggi”.
Jorge Rivera Staff, Segretario Nazionale per l’Energia di Panama, ha concluso:
“CEM-Hubs diventerà un vero e tangibile acceleratore di transizione energetica nel settore marittimo e nei suoi cluster, preparando al contempo il percorso per una filiera commerciale verde con hub preparati per un futuro più sostenibile. Il futuro non si aspetta, si costruisce; costruiamolo insieme”.
Fonte: comunicato stampa ICS-International Chamber of Shipping