Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

bonus idrico

Condominio

BONUS IDRICO: INVIO DELLE DOMANDE ONLINE DAL 17 FEBBRAIO

Dal 17 febbraio 2022 è possibile inviare le domande online per richiedere il rimborso delle spese sostenute nel 2021 e agevolate dal bonus idrico.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha messo appunto la piattaforma per poter richiedere online il bonus idrico. Le domande possono essere inviate dal 17 febbraio 2022 e fanno riferimento alle spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 per gli interventi di efficientamento idrico.

Il contributo previsto è di 1.000 euro e il bonus è erogato una tantum, per un solo immobile, e verrà emesso seguendo l’ordine temporale di arrivo delle domande, fino all’esaurimento delle risorse stanziate. È importante ricordare che i fondi stanziati per le spese del 2021 sono pari a 20 milioni di euro, motivo per cui è necessario inviare le domande il prima possibile per non rischiare di venire esclusi.

Il bonus idrico riguarda i seguenti interventi:

  • acquisto e posa di sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico;
  • fornitura e installazione di miscelatori, rubinetti e sistemi di gestione del flusso d’acqua per bagno e cucina con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto;
  • acquisto e montaggio di colonne e soffioni per la doccia con portata massima di 9 litri al minuto.

Rientrano nelle spese agevolabili anche quelle sostenute per l’installazione dei dispositivi, i costi per le opere murarie e idrauliche necessarie per il montaggio dei sistemi idrici e le spese relative allo smontaggio e alla dismissione dei sistemi preesistenti.

Possono beneficiare dell’agevolazione i maggiorenni residenti in Italia, proprietari o titolari di un altro diritto reale o di godimento, già registrati alla data di presentazione della richiesta, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, che nel corso del 2021 abbiano effettuato i suddetti interventi.

La richiesta del bonus idrico può essere effettuata dalle persone fisiche, presentando la domanda un’unica volta per tutti gli interventi realizzati nel 2021, inoltre, il bonus è valido per un solo immobile per ogni richiedente, quindi non è possibile inviare la richiesta per più abitazioni appartenenti allo stesso proprietario.

Il Ministero della Transizione Ecologica, inoltre, ha ricordato che il bonus idrico non è cumulabile con altre agevolazioni relative alla fornitura, posa in opera e installazione degli stessi beni.

Per richiedere il bonus idrico basterà collegarsi alla piattaforma predisposta dal Mite, al seguente link https://www.bonusidricomite.it e compilare correttamente l’istanza di rimborso. L’identità dei beneficiari verrà accertata attraverso SPID o Carta d’Identità Elettronica e l’inserimento di dati e allegati deve essere completato entro 30 minuti. Nelle tre ore successive sarà ancora possibile rettificare i dati inseriti, dopodiché ove la richiesta dovesse risultare incompleta, il rimborso non verrà erogato.

Potrebbe interessarti anche: BONUS ACQUA POTABILE 2022: COME RICHIEDERLO E QUANDO SCADE

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Fino al 31 dicembre 2025 è possibile fruire del bonus sicurezza, la detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi e...

Condominio

IL 10 APRILE ALLE 16 SU PIATTAFORMA ZOOM Nell’ottica di offrire agli amministratori di condominio un supporto concreto per tutte le attività relative alla...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le condizioni necessarie per poter accedere al bonus bagno, rispondendo ad un quesito posto da una contribuente. Gli...

Condominio

Dopo circa 5 anni di attesa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24/2025 che stabilisce l’attuazione del Bonus Rifiuti 2025, un’agevolazione che...