Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

bpco e asma

Sanità

BPCO E ASMA:STRATEGIE INNOVATIVE DIGESTIONE A LUNGO TERMINE

Si svolgerà il 25 Marzo dalle 16:00 alle 19:00, in modalità Webinar in Sincrona, il corso dedicato al tema BPCO E ASMA: STRATEGIE INNOVATIVE DI GESTIONE A LUNGO TERMINE, organizzato da Dreamcom con il contributo incondizionato di PMI SCIENCE e GBSAPRI.

Il corso vale per il conseguimento di 4,5 crediti ECM, per iscriversi cliccare QUI o inquadrare il qr code in copertina.

PROGRAMMA

  • Modera: Prof.ssa Carla Bruschelli
  • Correlazioni tra disfunzioni neurologiche e patologie respiratorie cronicheDott. G. Bruti – MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze;Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente ImpresaSociale EurekAcademy (ETS)
  • Strategie di riduzione del rischio nei pazienti con BPCODott. S. De Lillo – Cardiologo, Vice Presidente Ordine dei Medici di Roma
  • Implicazioni cardiovascolari nella gestione della BPCO e dell’Asma – Prof.ssa C. Bruschelli
  • Multidisciplinarietà e aderenza terapeutica nella gestione del paziente con problemi respiratori Prof.ssa C. Bruschelli – – specialista in Medicina Interna, Farmacologa clinica, Master universitarioIpertensione Arteriosa; Docente di Metodologia Clinica e di Medicina Interna Università SapienzaRoma; Ricercatore clinico, Divulgatore Scientifico televisivo
  • BPCO e Asma dalla diagnosi alla terapia: innovazioni e opzioni terapeuticheProf. G. Puglisi – Primario pneumologo Emerito dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini
  • Alimentazione e stato nutrizionale nei pazienti con patologie respiratorie croniche Dott. A. Di Mauro – Research & Innovation Manager – HC International SA, Weggis, Svizzera

FOCUS

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e l’Asma sono due patologie respiratorie croniche ad  elevato impatto clinico, sociale ed economico.

Nonostante i progressi nella diagnosi e nelle terapie, la  gestione a lungo termine di questi pazienti rimane una sfida per i professionisti sanitari. L’adozione di  strategie innovative, l’integrazione tra diverse figure sanitarie e l’impiego di nuove tecnologie rappresentano elementi fondamentali per migliorare il controllo della malattia e la qualità della vita dei pazienti. 

PREVENZIONE

L’aumento della prevalenza di queste patologie, associato a fattori ambientali e genetici, rende  necessaria una sempre maggiore attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e all’adozione di  percorsi terapeutici personalizzati.

L’identificazione dei fenotipi di malattia e l’introduzione di trattamenti mirati stanno rivoluzionando l’approccio clinico, con un impatto positivo sulla riduzione delle esacerbazioni e sul miglioramento della prognosi. 
Inoltre, il ruolo dell’educazione terapeutica e dell’aderenza al trattamento è cruciale per il successo  della gestione a lungo termine.

L’integrazione tra specialisti, medici di medicina generale e altri professionisti sanitari consente di sviluppare strategie efficaci per ottimizzare la gestione del paziente  e ridurre il burden della malattia. 

OBIETTIVI

Questo corso ECM si propone di fornire un aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche in  tema di BPCO e Asma, approfondendo le strategie terapeutiche più efficaci e innovative, tra cui l’uso  di farmaci biologici, la telemedicina e l’approccio multidisciplinare.

Attraverso un percorso formativo  interattivo, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per ottimizzare la gestione a lungo  termine di questi pazienti, con un focus sulla personalizzazione delle terapie e sull’aderenza terapeutica.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Sanità

ALIMENTAZIONE, SPORT, STRESS Martedì 4 marzo 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 si svolgerà il Webinar in Sincrona dal titolo: “LE IMPLICAZIONI DELLO...

Sanità

UN INVESTIMENTO PER LA SALUTE GLOBALE E PER LA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI Si svolgerà oggi, in forma di webinar in sincrona dalle 16:00...

Sanità

SANZIONI E COPERTURA ASSICURATIVA  Il triennio formativo 2023-2025 per i professionisti sanitari si chiude il 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, i professionisti sono...

Sanità

Il 25 settembre, dalle ore 12:30 alle 18:00, a Cagliari si terrà, presso l’Aula Magna di Ierfop in Via Platone n.3, l’evento: “Screening e...