Food, Scuola & Università
Uno studio guidato anche dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha sviluppato un database fondamentale per la caratterizzazione degli...
Stai cercando qualcosa in particolare?
In un mondo in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità imprescindibili, l’agricoltura si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare...
Il 5 febbraio 2025 si celebra la 12° Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, un evento cruciale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di...
Si alza il sipario sul Messina Street Food Fest 2024. L’annuncio ufficiale è arrivato da parte del team organizzativo che ha comunicato le date...
Uno studio guidato anche dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha sviluppato un database fondamentale per la caratterizzazione degli...
Nel primo weekend del mese di agosto, è andato in scena il “Wine Not?” punto fermo delle manifestazioni enogastronomiche estive siciliane. Giunto alla sua...
L’estate italiana si arricchisce di un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino e delle serate sotto le stelle: Calici di Stelle 2024....
Quanto impattano gli sprechi alimentari sull’economia globale? Un quesito che, negli ultimi anni, è diventato prioritario sulle agende dei governi a livello internazionale. Gli...
Alla 56ª edizione di Vinitaly, che si terrà a Veronafiere dal 14 al 17 aprile, sarà presente tutto il made in Italy enologico proveniente...
Per sostenere la crescita del settore agroalimentare Made in Italy, è cruciale guardare verso l’estero e il futuro. Attualmente, diversi fattori stanno emergendo come...
L’Università di Torino, il Politecnico di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in una recente conferenza stampa hanno...