Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

ELETTRODOMESTICI E BONUS MOBILI

Condominio

ELETTRODOMESTICI E BONUS MOBILI

L’Agenzia delle Entrate torna ad approfondire il tema del bonus mobili grazie ad un quesito posto da un contribuente a FiscoOggi, rivista online dell’Agenzia delle Entrate.

Date le varie modifiche sulle normative inerenti ai vari bonus edilizi, un contribuente si è rivolto all’Agenzia dell’Entrate per chiedere a quale classe energetica devono appartenere gli elettrodomestici per poter richiedere il bonus mobili ed elettrodomestici.

La legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37 (Legge di Bilancio 2022) ha prorogato il bonus relativo all’acquisto di mobili ed elettrodomestici sino al 31 dicembre 2024. Il tetto di spesa previsto, però, per il 2022, il 2023 e il 2024 decresce di anno in anno.

Difatti l’Agenzia spiega che la detrazione Irpef del 50%, da ripartire in dieci quote annuali di pari importo, va calcolata su un massimo di 10.000 euro per l’anno 2022, mentre per il 2023 e il 2024 va calcolata su un massimo di 5.000 euro.

Per ciò che concerne la classe energetica ammessa all’agevolazione, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli elettrodomestici ammessi al bonus devono appartenere a una classe energetica non inferiore alla “A” per i forni, alla “E” per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla “F” per congelatori e frigoriferi. Fino al 2021 era prevista, invece, l’appartenenza a una classe energetica non inferiore alla “A+” e alla “A” per i forni.

In conclusione l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che il bonus mobili ed elettrodomestici spetta solo ai contribuenti che hanno effettuato alcune tipologie di interventi di recupero del patrimonio edilizio e che usufruiscono del bonus ristrutturazioni.

Inoltre, per gli acquisti relativi a mobili ed elettrodomestici effettuati nel 2022, si ha diritto all’agevolazione a condizione che i lavori siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2021.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Fino al 31 dicembre 2025 è possibile fruire del bonus sicurezza, la detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi e...

Condominio

IL 10 APRILE ALLE 16 SU PIATTAFORMA ZOOM Nell’ottica di offrire agli amministratori di condominio un supporto concreto per tutte le attività relative alla...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le condizioni necessarie per poter accedere al bonus bagno, rispondendo ad un quesito posto da una contribuente. Gli...

Condominio

Dopo circa 5 anni di attesa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24/2025 che stabilisce l’attuazione del Bonus Rifiuti 2025, un’agevolazione che...