Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Ambiente, Aziende & Professionisti

ESG E CUSTOMER EXPERIENCE NELLE AZIENDE

L’attenzione sempre maggiore rivolta verso le tematiche ambientale e di sostenibilità, ha condizionato inevitabilmente anche i piani strategici e le roadmap aziendali. Questo ha trasformato le pratiche ESG, ovvero quelle legate all’ambiente, alla responsabilità sociale e alla governance, in un requisito necessario per il business che non deve essere visto solo come una “spesa”.

L’adozione delle pratiche ESG, infatti, può portare a numerosi benefici come, ad esempio, il miglioramento dell’immagine aziendale, una performance finanziaria migliore e vantaggi competitivi rispetto alle altre aziende che non adottano pratiche ESG, nonché un maggior richiamo di dipendenti e clienti che sono sempre più sensibili verso le tematiche legate alla sostenibilità e alle responsabilità sociali.

L’IMPORTANZA DELLA SOSTENIBILITÀ PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA DEL CLIENTE

Infatti, sono sempre più i clienti – come abbiamo visto anche in un precedente articolo riguardante proprio le future tipologie di cliente – che sono disposti a spendere di più per prodotti e servizi sostenibili e a scegliere aziende che adottano pratiche responsabili portando quindi un impatto positivo sulla customer experience aziendale.

Un altro fattore importante è anche la “trasparenza”. Comunicare le pratiche sostenibili adottate dall’azienda, come l’utilizzo di materiali ecologici, la riduzione degli sprechi o l’adozione di politiche aziendali etiche e socialmente responsabili, può creare un rapporto di fiducia con i clienti e aumentare la loro lealtà.

Nonostante questo, però, da quanto emerge da un’indagine Ipsos, solo il 36% dei professionisti della Customer Experience concorda sul fatto che la propria azienda adotti e mantenga pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Mentre il 56% concorda sul fatto di offrire una Customer Experience inclusiva ed equa.

In conclusione, la sostenibilità non solo migliora l’impatto ambientale e sociale dell’azienda, ma può anche rappresentare un vantaggio competitivo per migliorare la customer experience e aumentare la fedeltà dei clienti.

Potrebbe interessarti anche: SOSTENIBILITÀ: OBIETTIVI NEL MERCATO ASSICURATIVO

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Food, Futuro

In un mondo in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità imprescindibili, l’agricoltura si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare...

Futuro

L’innovazione digitale rappresenta una straordinaria opportunità per il progresso sostenibile dell’Italia, con impatti significativi sulle persone, le imprese e l’intero sistema Paese. In questo...

Lavoro

Il World Economic Forum (WEF), nel recente report “Future of Jobs Report 2025“, ha rivelato dati sorprendenti e promettenti per il mercato del lavoro...

Viaggi

Alberobello, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è pittoresco borgo situato nel cuore della Puglia famosa in tutto il mondo per i suoi caratteristici trulli. Qui, passato...