Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Assicurazioni

MILANO FESTIVAL DELLE ASSICURAZIONI 2023

Fino a giovedì 12 ottobre si potrà partecipare alla V edizione del Milano Festival delle Assicurazioni, l’evento di tre giorni ricco di confronti, interviste e approfondimenti dedicati ai protagonisti e ai trend più importanti per il mercato assicurativo, organizzato da MF/MilanoFinanza in collaborazione con Accenture e Assinews.

LE SFIDE

Il festival si focalizzerà sulle maggiori sfide che le Assicurazioni italiane oggi devono affrontare: intelligenza artificiale, sostenibilità, l’impatto dei cambiamenti demografici, le nuove priorità di cittadini e aziende.
Il mercato assicurativo dovrà mostrare tutta la sua resilienza per poter immaginare oggi la futura evoluzione del comparto. Sarà fondamentale adottare le migliori strategie finanziarie, operative e relative alle persone così da adottare i migliori compromessi e le più idonee strategie. Ecco alcune delle sfide del prossimo futuro nel dettaglio.

DIGITALE E IA

Gli investimenti del settore assicurativo nell’ambito tecnologico sono in crescita sebbene molte aziende ancora non conoscano il vero potenziale che si potrebbe ottenere a seguito dell’applicazione di nuovi strumenti tecnologici.

Il comparto assicurativo mira a rinnovare sia i processi minori (collegati alla creazione di algoritmi e piattaforme tecnologiche) che quelli maggiori che fanno riferimento ai processi e ai modi di lavorare e che richiedono sicuramente uno sforzo maggiore perché sono più radicali.

LA SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità è ormai un argomento centrale per tutti i settori, incluso il mercato assicurativo. Inoltre, i cambiamenti green nel business sono in grado di generare nuove entrate, abbassare alcuni specifici costi di finanziamento e possono attrarre nuovi clienti che condividano la sensibilità alle tematiche ambientali.

LE PERSONE

Chi può apportare i migliori cambiamenti se non le persone? Le donne e gli uomini del futuro con la loro passione ed il loro ingegno saranno sempre centrali per la buona riuscita di ogni piano e programma. È fondamentale investire e alimentare i talenti delle persone così da permettergli di esprimere tutto il loro potenziale.

Per avere maggiori informazioni sul Milano Festival delle Assicurazioni puoi visitare il link: https://www.classagora.it/eventi/milano-festival-delle-assicurazioni-v-edizione-2023

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Food, Futuro

In un mondo in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità imprescindibili, l’agricoltura si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare...

Assicurazioni, Condominio

REGOLE OPERATIVE E OBBLIGO DI STIPULA ENTRO IL 31 MARZO 2025 Pubblicato il Regolamento che stabilisce le modalità operative e attuative per le assicurazioni...

Futuro

L’innovazione digitale rappresenta una straordinaria opportunità per il progresso sostenibile dell’Italia, con impatti significativi sulle persone, le imprese e l’intero sistema Paese. In questo...

Lavoro

Negli ultimi anni, il mondo del recruiting ha visto cambiamenti significativi grazie all’introduzione di tecnologie avanzate, in particolare l’Intelligenza Artificiale (IA). Ma come si...