Mare
Il 27 giugno 2024, a Roma, si è tenuto un workshop di grande rilevanza sul FuelEU Maritime. L’evento, organizzato dal Gruppo Giovani di Confitarma,...
Stai cercando qualcosa in particolare?
Il 27 giugno 2024, a Roma, si è tenuto un workshop di grande rilevanza sul FuelEU Maritime. L’evento, organizzato dal Gruppo Giovani di Confitarma,...
Presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, RINA, Assarmatori e Confitarma hanno presentato pubblicamente il documento “Da oggi al 2050: tra sfide...
Durante la quinta edizione della Biennale di Architettura di Chicago, lo studio Skidmore, Owings & Merrill (SOM) ha presentato Bio-Blocks, un’alternativa al cemento tradizionale,...
L’Unione Europea ha stabilito obiettivi concreti e ambiziosi per ridurre le emissioni inquinanti, la congestione stradale, gli incidenti e la mortalità sulle strade e...
Alla COP 27 di Sharm El Sheikh è stato presentato dalle organizzazioni della stessa Onu, degli armatori e dei sindacati un nuovo Piano d’azione...
Per raggiungere la decarbonizzazione dello shipping, l’Europa ha ancora molta strada da fare. Un piccolo passo in avanti però è stato fatto nei giorni...
Il problema di come abbattere le emissioni provenienti dal settore aviazione è sempre più urgente. Occorre accelerare sulla decarbonizzazione del settore, soprattutto per quanto...
La proposta della Commissione europea prevede che gli Stati membri agiscano entro il 2030 per riqualificare energeticamente almeno il 15% degli edifici in classe...
All’incontro B20-G20 Dialogue “Unlocking investment in maritime transportation infrastructure for a more sustainable trade” dello scorso 15 giugno, l’attenzione è stata posta sui fattori...
Un recente studio intitolato “FuelEU Maritime –Avoiding Unintended Consequences” ha sottolineato che l’incentivo a usare biocarburanti può innescare una serie di complesse problematiche poiché...