Futuro
LignoSat, il primo satellite al mondo costruito in legno, rappresenta un passo rivoluzionario nell’esplorazione spaziale sostenibile. Questo progetto innovativo è il frutto di quattro...
Stai cercando qualcosa in particolare?
LignoSat, il primo satellite al mondo costruito in legno, rappresenta un passo rivoluzionario nell’esplorazione spaziale sostenibile. Questo progetto innovativo è il frutto di quattro...
Il 20 giugno 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato la legge sullo spazio italiana – presentata dal ministro delle Imprese e del Made...
I detriti orbitali rappresentano una sfida sempre più urgente. Le ultime stime, infatti, contatto circa 36.500 di detriti con dimensioni superiori a 10 centimetri...
Il turismo spaziale sta prendendo sempre più piede rendendo i viaggi nello Spazio – ancora riservati a pochi – sempre più accessibili. Per poter...
L’Università di Bologna coordina BOOST, un progetto di ricerca europeo che lavora alla realizzazione di cartucce di iodio solido in grado riutilizzare satelliti destinati...
Con circa 6 400 lanci effettuati, 15.700 satelliti in orbita di cui 8.300 ancora operativi, la quantità di satelliti e di detriti nello spazio...
Per scoprire e investire in idee innovative e non convenzionali che potrebbero apportare grandi benefici e far progredire l’industria spaziale europea e il mondo...
Juice è la sonda protagonista della nuova missione per esplorare Giove e le sue tre lune ghiacciate. Come avrete intuito non si tratta di...
Il potenziale che lo Spazio offre è immenso e le sue applicazioni innovative potrebbero trasformare – nei prossimi anni – il modo stesso in...
Per celebrare l’inizio di un’era, quella dell’uomo e dei viaggi spaziali, le Nazioni Unite hanno reso il 12 aprile la Giornata internazionale dei viaggi...